IL PREMIO DOMENICO ORSI – Premio dedicato al tema del DONO e assegnato annualmente durante la Fiera di Sant’Orso

Immagine 2024-02-16 120330

Il Premio Domenico Orsi

 

Il Premio Orsi è un premio dedicato alla memoria dello scultore Domenico Orsi e viene assegnato annualmente durante la Fiera di Sant’Orso a quello scultore che meglio riesce a rappresentare il concetto di Dono.

Tale premio è stato istituito nel 2015 dalla Famiglia Orsi in collaborazione con Il CSV Valle d’Aosta e la Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta.

 

Sono stati parecchi gli artisti che negli anni hanno partecipato e vinto premi e menzioni, ognuno esprimendo con intelligenza e sensibilità il tema del dono attraverso a opere anche molto diverse tra loro.

 

Domenico Orsi, persona sensibile e attenta al tema della solidarietà,

 

 

 

EDIZIONE 2024

La Giuria, composta da Wally Orsi, Roberto Grasso, Ivonne Pellissier e Claudio Latino, ha molto apprezzato tutte le opere in concorso il cui elevato livello di qualità sia tecnica che espressiva ha reso non semplice la scelta del vincitore. Il DONO, valore costituente della Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta è stato da tutti sapientemente rappresentato. Dopo un’attenta analisi, la Giuria assegna il Premio Domenico Orsi, per l’edizione della Foire de Saint-Ours 2024, all’artigiano Cristian Gallego-Selles che con la sua pregevole opera “Amore senza tempo” ha rappresentato il tema del dono raffigurando l’Amore senza età che sopravvive al trascorrere inesorabile del tempo, dono di due persone nel dedicarsi reciprocamente l’uno all’altra. La Giuria riconosce, altresì, merito e menzione speciale all’artigiano Michel Rosset che ha rappresentato con originalità il concetto del dono attraverso un bassorilievo raffigurante il prendersi cura con amore del famigliare all’interno del tradizionale focolare domestico.

 

EDIZIONE 2023

 

 

 

 

EDIZIONE 2022

 

EDIZIONE 2021

 

EDIZIONE 2020

EDIZIONE 2019

EDIZIONE 2018

EDIZIONE 2017