DURANTE E DOPO DI NOI

La difficoltà di progettare il futuro, soprattutto in presenza di situazioni di disabilità, con tutte le sue variabili, è un esercizio quanto mai complesso; è necessario fare chiarezza e trovare mediazioni su quanto si vorrebbe e su quanto è effettivamente realizzabile

COSA S’INTENDE CON “DOPO DI NOI”?

Per “Dopo di noi” si intende quel periodo, nella vita di una persona con disabilità, in cui i genitori e i parenti più cari vengono a mancare. Il rischio è di trovarsi da un lato senza persone di fiducia che regolamentino l’amministrazione e la gestione dei beni, dall’altro privi di risorse economiche che garantiscano una vita dignitosa.

 

PERCHÉ UN FONDO PER IL DOPO DI NOI?

Un fondo per il dopo di noi nasce con l’intenzione di accantonare parte dei risparmi della famiglia durante la vita dei genitori o di intercettare il loro patrimonio dopo la loro morte, così che le risorse economiche disponibili possano essere utilizzate dopo la scomparsa dei cari per prendersi cura della persona con disabilità. L’intermediario filantropico (nel nostro caso la Fondazione di Comunità) fa da garante e si preoccupa che il fiduciario, se nominato, utilizzi il patrimonio per l’esclusivo benessere della persona in difficoltà.

La legge sul Dopo di Noi (112/2016) prevede la possibilità di costituire presso una onlus che svolga prioritariamente attività di beneficenza, come è appunto la Fondazione di comunità di Aosta, un fondo a favore di una persona con disabilità grave, per consentirgli di avere una migliore qualità di vita quando i suoi genitori non ci saranno più.

 

 

PERCHÉ UN FONDO NELLA FONDAZIONE DI COMUNITÀ?

  • il fondo costituito consente a singole famiglie o gruppi di famiglie di programmare il “dopo di noi” per i loro figli o comunque per singoli con disabilità;
  • il Fondo ha un regolamento personalizzato e approvato dai genitori così da soddisfare le loro esigenze specifiche;
  • le donazioni fatte sono donazioni modali regolamentate dal Codice Civile, il che impone alla Fondazione il rispetto di quanto stabilito dai genitori nel regolamento;
  • avendo costi di istituzione nulli e di gestione molto bassi, tali fondi possono essere creati anche da chi ha disponibilità limitate, massimizzando le risorse che verranno effettivamente destinate a favore del disabile;
  • i genitori possono iniziare a donare in vita anche piccole somme le quali potranno essere integrate anche per via testamentaria o decidere di utilizzare solo quest’ultimo strumento;
  • il fondo potrà ricevere donazioni da parte di tutti coloro che ne condividano le finalità il che permette a più familiari e amici della persona con disabilità di contribuire, così da massimizzare anche i benefici fiscali;
  • le donazioni godono di rilevanti benefici fiscali;
  • le eventuali risorse residue rimaste nel fondo dopo la scomparsa del figlio con disabilità, se lo si desidera, possono essere destinate ad altre persone con disabilità, promuovendo così forme di solidarietà e di aiuto reciproco o essere indirizzate ad altre finalità d’utilità sociale in funzione delle sensibilità dei donanti;
  • le risorse non concorrono ad aumentare l’ISEE del disabile in quanto sono di proprietà della Fondazione;
  • nel caso il tutore non dovesse operare con la dovuta solerzia, il Consiglio d’Amministrazione della Fondazione si impegna ad intervenire al fine di garantire un tempestivo uso delle risorse;
  • i genitori possono indicare alla Fondazione come investire le loro donazioni, anche in prodotti assicurativi da loro stessi scelti trasformando di fatto i premi in donazioni con conseguenti vantaggi di natura fiscale;
  • la Fondazione di comunità garantisce stabilità e durata nel tempo oltre ad un’approfondita conoscenza dei servizi presenti sul territorio;
  • qualora l’ente che è chiamato a prendersi cura del disabile non dovesse svolgere il suo compito in modo adeguato, la Fondazione è in grado di trovarne un altro capace di adempiere tale servizio con maggiore efficacia.

 

 

TRUST O FONDO NELLA FONDAZIONE DI COMUNITÀ? COSA SCEGLIERE E PERCHÉ…

Avrete certamente sentito parlare dei trust o Fondi fiduciari; ma che differenze ci sono tra questi e quelli costituiti in una Fondazione di comunità o in un intermediario filantropico?

Il trust ha il vantaggio di avere un patrimonio completamente segregato mentre per i Fondi presso la Fondazione il patrimonio rientra in quello della stessa. Tuttavia anche il patrimonio della Fondazione di comunità è praticamente inalienabile e utilizzando l’intermediazione filantropica si ha il vantaggio di accedere ai benefici tipici di un’economia di scala (più patrimonio, più interessi). Il trust ha lo svantaggio di avere un costo istitutivo più elevato rispetto al Fondo in una Fondazione di comunità ed è più complesso da creare, soprattutto perchè finora è di diritto straniero (a meno che la nuova legge li regoli). Un grande valore aggiunto che può offrire la Fondazione e per questo le ricerche che arrivano dagli Stati Uniti mostrano che i fondi siano di gran lunga preferiti ai trust, è rappresentato dalla garanzia di avere un organismo oggettivo che valuta l’operato del trustee (la persona o le persone delegate all’amministrazione del patrimonio).

 

IL CASO DI COMO

La Fondazione Provinciale della comunità Comasca onlus è stata la prima in Italia ad inventare e quindi sperimentare concretamente questa modalità costituendo al suo interno un fondo destinato al dopo di noi: il 19 novembre 2007 è stato infatti creato il fondo DOMUS – Fondo amico per un domani sereno il cui obiettivo, oltre a quello di raccogliere donazioni per finanziare iniziative di utilità sociale, è proprio quello di costituire una casa al cui interno sarebbe stato possibile destinare risorse a favore di singoli disabili.

Grazie a questa opportunità sono sorti due fondi specifici, uno dei quali ha fatto giurisprudenza poiché è stato creato dal tribunale di Como che ha deciso che venisse costituito presso la Fondazione di comunità un fondo destinato ad accogliere le somme periodicamente versate da uno dei genitori a favore della propria figlia disabile.

L’altro, il Fondo Masciadri, è stato creato ed alimentato dai genitori per garantire al loro figlio disabile il mantenimento di una qualità della vita più alta possibile a partire dal momento della loro morte.

Il più recente, il Fondo Ruggero, è stato istituito con l’idea di sostenere progetti anche coi genitori in vita. Si tratta di un Fondo per il Durante e Dopo di Noi .

 

IL CASO DI AOSTA

La Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta ha promosso degli incontri delle famiglie dei portatori di disabilità con il dottor Casadei di Como - uno dei massimi esperti delle Fondazioni degli Enti filantropici - per spiegare a come arrivare a costituire dei fondi per i propri famigliari.

La stessa Fondazione di Comunità ha nel corso del 2017, insieme al Coordinamento Disabilità Valle d’Aosta (CODIVDA), costituito un fondo “Oggi per domani , durante e dopo di noi” che permette di essere un polmone per cofinanziare attività di sistema a favore del mondo della disabilità. Tale fondo è implementato da donazioni di privati e da parte di società e imprenditori solidali.

Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta Onlus

Associazione Assifero - Fondazione Vda

Sede Legale e operativa:
Via San Giocondo, 16 - 11100 Aosta

Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00

il martedì  e il giovedì anche il pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00

Telefono: 0165-231274